Come investire 10 mila euro, la guida

 

Non è facile oggi avere un gruzzoletto da parte, su cui poter contare per un eventuale futuro e sapere come farlo fruttare. Mettiamo il caso di aver messo da parte 10 mila euro, come possiamo utilizzarli affinché si possa godere di un tornaconto?

Il settore degli investimenti è molto variegato e spesso ricco di insidie. Per cui chi ha una somma di denaro da poter far fruttare deve sapere bene quali tasti premere per muoversi in totale sicurezza.

 

 

Stabilire degli obiettivi

come-investire-10000-euro

La prima cosa da fare è stabilire degli obiettivi. Avere a disposizione infatti una cifra così bassa come 10 mila euro, potrebbe sembrare inutile per raggiungere il traguardo che ci siamo prefissati.

C’è bisogno infatti di stabilire un punto d’arrivo sulla base di quelli che sono i soldi a disposizione. Questo consiglio è fondamentale, in quanto aiuta ad aprire la mente sui possibili investimenti reali finanziari a disposizione, ma commisurati ai risparmi in nostro possesso.

Uno di questi obiettivi rappresenta le modalità di investimento. Come intendiamo impegnare i 10 mila euro?

In vero ci sono due strade possibili, ovvero 1) una è effettuare un investimento unico, 2) l’altra è suddividere la somma in vari investimenti di egual valore (ad esempio quattro da 2500 euro).

Per quel che concerne la migliore strategia essa si lega a due fattori di base. Il primo è il rischio che siamo disposti a correre e il secondo è il tempo di realizzazione (quanto riusciremo ad aspettare?). Chi cerca un modo per impiegare i propri soldi deve tener conto che a basso rischio e in tempi brevi la percentuale di guadagno sulla somma investita è molto più bassa.

Viceversa per guadagni maggiori ci vuole un rischio maggiore e un tempo più lungo.

 

La sicurezza e i tempi

come-investire-10000-euro-guida

Avendo parlato di rischi, è importante dire che essi dovrebbero essere quanto meno intensi possibili. Ci vuole una buona dose di sicurezza per far sì che il denaro utilizzato frutti quanto meglio possibile.

Questa sicurezza è data anche dalla tipologia di investimento. Ad esempio un buono postale appare sicuramente molto più certo di una quotazione borsistica, anche se il guadagno è inferiore e a lungo termine rispetto alle azioni.

Chi cerca dunque un approdo sicuro, prudente, dovrà considerare tipologie di investimento in cui esistono garanzie e dove si ha la certezza che i propri soldi siano al sicuro.

Inoltre c’è da porsi la domanda “quanto siamo disposti ad aspettare per ottenere il guadagno?”. La domanda è lecita, soprattutto in virtù del fatto che investire in un certo senso significa anche vincolare i propri soldi e rischiare che prima di un determinato lasso di tempo essi non possano essere prelevati.

Anche sulla base di quanto detto, si deve provare a cercare un metodo di investimento che sia prestante ed efficiente.

 

 

Investire in borsa

come-investire-10000-euro-azioni-borsa

Avere 10 mila euro a disposizione vuol dire potersi permettere di investire nelle azioni. Molte sono le quotazioni in Borsa convenienti, legate alle azioni di una società: insieme ad altri azionisti acquistiamo delle azioni e sulla base dei guadagni annuali partecipiamo alla distribuzione degli utili.

Per quanto questo sia un modo di investire molto redditizio bisogna scegliere con molta cura la società su cui puntare. Può capitare infatti che nell’arco di un anno la società non incassi degli utili, o può succedere anche che la dirigenza decida di distribuire gli utili a scadenza pluriennale. Pertanto, questo potrebbe significare un ritorno di denaro a lungo termine, o anche perdita momentanea di denaro.

Oltre ad operare in completa autonomia è possibile in questo caso affidarsi o a consulenti finanziari esterni o interni alla propria banca. In quest'ultimo caso ponete attenzione alle reali intenzioni del consulente bancario poichè a volte potrebbe fare solo le fortune dell'istituto bancario. Infine potete affidarvi a società di brokeraggio online, ma attenzione a chi vi rivolgete, lì fuori c'è un mondo di lupi.

Pertanto è ragionevole virare verso società di provata affidabilità come ad esempio, Moneyfarm (qui puoi leggere opinioni su Moneyfarm), società di consulenza per gli investimenti online e una delle maggiori aziende di gestione patrimoniale digitale in Europa, regolata da FCA e Banca d'Italia.

 

Sono differenti le tipologie di azioni in borsa su cui puntare avendo a disposizionei 10.000 euro:

  1. Azioni ordinarie. Queste consentono non solo di prendere parte alla suddivisione dei dividendi, ma permette anche di partecipare all’organizzazione aziendale, alle assemblee. La sosta, più semplicemente non tratta l’investitore in quanto tale ma lo rende partecipe della vita aziendale;

  2. Azioni privilegiate. Sono quelle che consentono di partecipare agli utili e si ha accesso ad una percentuale più alta rispetto ai titolari delle azioni ordinarie. Tuttavia in questo caso la posizione è di mero investitore che può solo vantare diritto di guadagno;

  3. Azioni di risparmio. Sono le più convenienti in termini economici perché danno una maggiore entrata. Tuttavia non si ha alcun diritto di gestione.

 

Buoni postali

come-investire-10000-bfp

Conveniente in termini di guadagno potrebbe essere quello dell’investimento in buoni fruttiferi postali. Pur essendo un approdo sicuro, si tratta di ritorno di guadagno molto irrisorio.

Tuttavia è bene prendere in considerazione questa idea qualora non si abbia un interesse a breve termine e sostanzioso dal punto di vista economico. Ricordiamo infatti che i 10 mila investiti resteranno vincolati per un determinato lasso di tempo, prima del quale, se decidessimo di prendere i soldi, non potremmo beneficiare degli interessi maturati.

Ad oggi le Poste Italiane propongono agli utenti tre tipologie di buoni: ordinari, a scadenza di 18 mesi e indicizzati all’inflazione. I meno convenienti sul piano remunerativo sono gli ordinari i cui interessi spesso hanno un rendimento inferiore all’1%.

 

 

Le obbligazioni

come-investire-10000-obbligazioni

Fino a poco tempo fa i titoli di Stato venivano considerati come una valida alternativa per ampliare la portata dei propri risparmi. Gli interessi erano molto alti e la gente non compensava due volte a dare il proprio denaro.

Oggi purtroppo non ha delle percentuali di interessi molto convenienti, in quanto nella migliore delle ipotesi arrivano a stento a sfiorare l’1%. Tuttavia se si cerca con estrema attenzione è possibile trovare anche dei titoli che propongono il 5% di interessi in termini di guadagno. In alternativa c’è sempre la scelta dei BTP, ovvero i buoni del tesoro poliennali, tipici italiani.

I titoli di stato vanno scelti solo quando non ci sentiamo sicuri a tenere i soldi in banca o preferiamo evitare l’apertura del conto deposito.

 

Investimento aureo

come-investire-10000-in-oro

Infine c’è un’altra soluzione da considerare: ovvero l’investimento in oro. Sul mercato la compravendita aurea è molto conveniente, basti guardare la quotazione dell’oro in tempo reale su un qualunque sito internet a tema.

Investire nell’oro è affidabile, non prevede rischi, e i guadagni sono rappresentati dalla differenza esistente tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.

Il consiglio comunque è quello di investire in oro solo se nell’arco di quattro anni o cinque non crediamo di poter aver bisogno di quei soldi. Questo in quanto il valore dell’oro oscilla di continuo, per cui un ritorno economico può arrivare solo a lungo termine.