Quanto guadagna una cartomante?
Può sembrare retrogrado oggi parlare di cartomanzia, eppure si tratta di una disciplina che affascina ed entusiasma ancora molte persone. Se in tanti dunque chiedono ancora le sorti del proprio destino a delle carte, altrettante devono essere le professioniste capaci di poter interpretare i tarocchi.
Il lavoro del cartomante sta pertanto spopolando anche grazie ai nuovi strumenti tecnologici che favoriscono l’approccio tra consultante e cartomante.
Non è certo un caso che negli ultimi anni la cartomanzia ha saputo ritagliarsi nel mercato del lavoro un posto davvero speciale, complice il fatto che si può anche operare da casa attraverso le linee telefoniche. Porterà un buon guadagno nelle tasche degli operatori esoterici? Le cartomanti guadagnano bene? La risposta non può che essere positiva, anche se quantificare numericamente l’introito di un cartomante può essere cosa a dir poco complicata.
Il guadagno in base all’esperienza
Si conta che in Italia ci siano circa 160.000 tra cartomanti, astrologi maghi et similia. Guadagnano tutti allo stesso modo? La risposta è no. Le entrate di un operatore dell'occulto, che consulta i tarocchi e li interpreta, variano a seconda della sua esperienza.
Se infatti un cartomante alle prime armi cerca di farsi un nome e un giro di clienti con prezzi irrisori o addirittura accettando le offerte libere dai consultanti, un professionista ha le sue tariffe. Tariffe che possono variare da ora a minuto a seconda che il consulto avvenga ad personam o invece attraverso una linea telefonica.
Il guadagno di chi lavora per un’agenzia di cartomanti
È normale che il guadagno cambia anche a seconda che si tratti di “libera professione" o di lavoro alle dipendenze.
Per un cartomante che opera in autonomia le entrate economiche sono differenti rispetto ad una cartomante neoassunta che magari lavora da casa. In tale ultimo caso infatti, i collaboratori da remoto sono soggetti a molte restrizioni del cosiddetto contratto junior.
Hanno in pratica accesso ad un basso stipendio fisso (meno di pochi centesimi al minuto di chiama) e a dei buoni pasto. All’arrivo del terzo mese consecutivo di lavoro, il contratto passa da junior a senior. Ma questa trasformazione avviene solo se il pubblico mostrandosi contento torna a ricontattare lo stesso numero di telefono chiedendo un consulto da quella stessa cartomante.
In tal caso l’agenzia inizia a riconoscere maggiori proventi ai collaboratori. Tuttavia priva gli operatori dello stipendio fisso e inizia a pagar loro attraverso un metodo prettamente meritocratico.
Diciamo pure che in linea di massima, i più in gamba riescono a portarsi a casa oltre 90 euro netti al giorno, ma tutto dipende dalla mole di telefonate e da quanto tempo i consultanti trascorrono a telefono.
Guadagno in base al tempo
Che si tratti poi di cartomante alle dipendenze o cartomante indipendente, di solito il guadagno si ricollega alla quantità di tempo che si trascorre al telefono. Quando infatti si tratta di cartomanzia a telefono, la tariffa va a minuto. Più il cartomante si addentra nella lettura dei tarocchi, più il consultante fa domande, e maggiore è il tempo che si passa in linea.
Per la cartomanzia in studio invece la tariffa è oraria, anche se ci sono cartomanti professionisti che preferiscono stabilire una tariffa in base alla quantità di domande e al tipo di quesito che il cliente pone.
Quantificazione del guadagno
Il guadagno medio a chiamata, come anticipato può cambiare in base a molti fattori. Volendo tuttavia provare a quantificare, possiamo dire che un cartomante a telefono prende dai 6 ai 10 centesimi al minuto. Per dieci minuti di telefonata ci si porta a casa un euro, quindi in un’ora, è possibile incassare fino a sei euro. Tali cifre sono solo simboliche, atteso che più il cartomante è rinomato nel settore e più avanza maggiori pretese economiche. I più in gamba insomma, possono portare a casa fino a 2 euro per 10 minuti di chiamata. Facendo qualche piccolo calcolo viene fuori che le cartomanti con una certa fama guadagnano un po' meno di 12 euro all’ora, senza muoversi da casa propria.
Chi lavora da casa attraverso il web (chat, social network, messaggi etc) ha poi un guadagno ancora più alto, parliamo delle cosiddette astrocartomanti online. L’impegno in questo lavoro è minimo, dal momento che basta saper interpretare le carte e riuscire ad incanalarsi nella vita del cliente con maestria e serietà. Gli incassi finiscono con l’aumentare giorno dopo giorno, e trattandosi di un lavoro che spesso viene svolto in nero, esso non è soggetto a tassazioni. Per cui è tutto al netto dei guadagni.
Secondo alcune statistiche, un cartomante che lavora tutto il giorno, a partire dalla mattina e fino alla notte, è in grado di guadagnare persino 2000 euro al mese, senza alcuna detrazione.
Quanto conviene davvero un lavoro tanto divertente e remunerativo?
Va da sé che per coloro che hanno la passione delle carte, questo potrebbe essere un lavoro allettante da svolgere anche con molto divertimento. Imparando i trucchi del mestiere e decidendo quale canale sfruttare per proporre ai clienti il proprio servizio, il cartomante si ritroverà catapultato in un’attività soddisfacente sia dal punto di vista personale che da quello economico. Se metti anche che facendoti un nome cresce il pubblico che ti segue, i guadagni crescono ancora di più.
Se quindi vuoi iniziare a guadagnare lavorando come una cartomante da casa, puoi rivolgerti alle varie linee telefoniche delle cartomanti che tutt’ora lavorano sul territorio nazionale. Ce ne sono molte, ognuna con le proprie peculiarità, ma che possono dare alle aspiranti cartomanti la possibilità di maturare esperienza ne, settore. Facendo parte di simili piattaforme si potrà anche migliorare la propria capacità di leggere le carte.